top of page

Report del torneo 100 Torri Pavia - By Foga

Aggiornamento: 27 gen

Holà! Holà! Torno da voi con un nuovo report al mutare della marea.. ehm… dell’edizione. Si incomincia al solito con i ringraziamenti a Matteo per lo sbatti organizzativo, Massimo e tutti i ragazzi dell’associazione 100 Torri che si sono sbattuti e hanno reso possibile lo svolgimento dell’evento nel castello di Bereguardo.


Al torneo tante liste diverse e, ovviamente, mai viste ancora sui tavoli da gioco… unica costante i WK abbondavano ancora xD (eroe più utilizzato) solo che invece di spam di Mordor e alleanze varie ora ben 4 Minas Morgul con il servo di Sauron su bestia. Stranamente non rientravo in questa statistica…


Per il mio primo torneo in new edition rispolvero (ma nemmeno troppo) il mio demone di ombra e fiamma con qualche buff al mostrone e qualche limitazione in più nella varietà di truppa disponibile.

La lista si scrive da sola dopo aver considerato, per poco lo ammetto, una variante con uno o più troll e giudicandola eccessivamente scarsa opto per lo spam di gobbi. Il Demone Antico seguito da 49 truppini di cui 3 capitani e 6 archi ed il resto diviso tra scudi e lance. La mia lista, come quelle di tutti i giocatori, sono visualizzabili sul sito Army Trackers.


Via di partite…

1° Round – “Hold Ground” VS Fiore alla guida di una “The Five Armies” molto elitaria (poco più di 30 modelli) guidati da Thorin, Legolas, Hilda e Gwahir.  

Vinco la prima iniziativa e lo faccio entrare per primo. Con l’investimento di un paio di possanze si trova con le bande di Thorin e Legolas compatte con il supporto del pollo volante e la banda di Hilda su un altro lato, ma in un’ottima posizione per raggiungere il centro rapidamente. Entro io e subito di pone il dubbio… il Balrog rolla un 6… dopo un po' di ragionamenti decido di giocarla rischiosamente e faccio uscire il Demone alle spalle delle sue elitè rischiando di trovarmelo confinato a bordo campo per tutta la partita, ma impaurito dal dover scalzare una falange mista molto resistente nel caso avesse raggiunto il centro. La fortuna mi aiuta e i capitani tirano molto bene le entrate… risultato finale una banda entra in supporto del Balrog e le altre due sul lato opposto del campo rispetto ad Hilda mirano a contestare l’obbiettivo rapidamente.

La partita si “stalla” per un paio di turni nei quali l’aquilotto vola ad intercettare i miei capitani per rallentarli, ma fondamentalmente la ignoro subendo 3, 4 morti e proseguendo l’avanzata. Mentre nel punto caldo il Balrog e i gobbi si fiondano sugli avversarsi per impedirgli l’avanzata e provare a prendergli il banner (che in questo scenario da PV e di cui sono sprovvisto) perdo un po' di truppa, ma il mostrone fa il suo porco lavoro riuscendo con una frustata in carica a liberarsi il passaggio per arrivare alle spalle della linea avversaria. Da qui per me diventa tutto più facile… Thorin e il banner si dividono per farmi scegliere a quale dei due puntare e opto per lo stendardo che si avvicinava al centro campo. Legolas perisce miseramente accerchiato da un capitano e un paio di gobbi. Hilda raggiunge il centro insieme alle mie truppe e il suo pollo, ma l’arrivo del Balrog nei 6” centrali chiude il gioco. L’aquila muore e mi attesto al centro con il doppio dei pezzi rottandolo.   

Si chiude 11-3 per me.


 

2° partita si gioca “Ricognizione” VS Paolo Tinè mai affrontato al tavolo con “Ultima alleanza” Elrond, Isildur e un capitano elfico per un totale di 31/32 modelli.


Isildur è fastidioso per il mio Balrog, ma sono più che fiducioso che il mio avversario non riuscirà a “tappare” tutta la mappa e conseguentemente di riuscire a fare uscire un po' di modelli. Lui imposta bene la partita (forse stando solo un filo più indietro di quanto avrebbe potuto) e tiene il grosso delle truppe vicine ad Isildur in modo che, se il Demone caricasse, il turno potrebbe essere controcaricato dall’erede di Elendil, ma 350pt non possono stare a girarsi i pollici e quindi ingaggio dritto per dritto.

A questo punto, per inesperienza immagino, il mio avversario si “perde” un pò consuma un paio di might di Isildur per ferirmi il Leader e allontana il resto della truppa con Elrond su un lato e il capitano dall’altro. Questo mi permette di usare i miei numeri per impastare le sue due bande e involare un capitano con 8 amichetti su un fianco scoperto. Già così penso che sarei riuscito a chiudere con una vittoria grazie al triplo dei pezzi fuori, ma essendoci ancora tempo chiamo un movimento con un capitano vicino al Balrog. Isildur (unico eroe nelle vicinanze) ha una sola possanza e non mi contrasta, ma così facendo sono libero di schiantare l’essere di ombra e fiamma addosso a Elrond e alla sua banda ci metto parecchio (complici fight persi e truppa che veniva maciullata nel mentre), ma alla fine il signore elfico cade. Lui prova ad involare dei pezzi verso il mio bordo campo, ma è tardi ormai forse uno solo avrebbe potuto raggiungere la salvezza, ma il tempo finisce prima.

Finisce 16-1 a mio favore.


Partita piacevole oltre che per la vittoria (xD) per il giocare contro “nuove” facce. tra l’altro non so da quanto giocasse il mio avversario, ma l’impostazione di partita, pur partendo in svantaggio, è stata perfetta e l’uso della might ed il calcolo del tempo a disposizione sono errori che con l’esperienza si evitano. Gran complimenti a lui.


 

Ultima partita.. aspettiamo tesi i risultai di tutti i tavoli dato che io, Piumotto, Ferdy ed Edo siamo molto vicini a delta e gli accoppiamenti per tavolo 1 e 2 potrebbero mutare rapidamente. Alla fine è destino… tavolo 1 il mio Balrog contro il Balrog di Edo con liste praticamente identiche (l’unica differenza nella sua è l’assenza di archi) pieno mirror match in “Destroy the Supplies”.

Entrambi sappiamo che la partita si deciderà in base a quanti 6 i nostri leader riusciranno a mettere reciprocamente e questo un po' è snervante nonostante questo riusciamo a giocare una partita sportiva in cui entrambi ci concediamo decisioni affrettate e/o stupide. Perdo le prime 3 iniziative e giustamente Edo mi fa andare primo per muoversi in risposta ai miei pezzi per questo, probabilmente pavidamente, non avanzo troppo per timore di entrare nel range della sua frusta ed evitare che il mio Balrog rimanesse isolato dal resto dell’esercito. Questo però mi costa il giocare tutta la partita a pochi pollici dalle mie scorte sempre insidiabili dai gobbi nemici. Al 3° turno (credo) avviene la prima svolta.


L’iniziativa è stata ceduta a me che rimango sostanzialmente fermo lui avanza con tutto ed entriamo entrambi nel range di frusta, ma io tiro per primo. Incrocio anche le dita dei piedi e il dado mi aiuta. Grabbo così il leader avversario alle spalle del mio in modo da poterlo trappare facilmente ed impedire l’aiuto di dadi dalle sue truppe. 

“è fatta! Ho vinto!” (penso) anche perché nel CaC che segue riesco a piazzare subito 4 ferite al mostro nemico, ma…  il dado da e il dado toglie… nel centro dei combattimenti ho 2 possanze in meno (avevo un capitano su un fianco per insidiare almeno una scorta nemica) e meno truppa infatti Edo vedendo il mio atteggiamento passivo si è fiondato con quasi tutti i modelli. E sì il suo Balrog lentamente si esaurisce, ma la mia truppa in inferiorità numerica evapora e perdo pure una scorta. Lo sconforto mio arriva quando vinco l’ennesimo CaC trappando il nemico con sole 4 ferite rimanenti e su 8 dadi del mio Balrog e 6 di goblin ne metto solo 3… il mio capitano sul fianco non riesce a sfondare i pochi nemici e rimane impastato ma… nuovamente il dado da il dado toglie…

Siamo rimasti entrambi senza possanze dove i nostri leader si picchiano e sculo vincendo 3 iniziative di fila non contestabili questo mi permette di finire il mostro avversario e bloccare gli eroi avversari per evitare stand fast. A bordo campo, sempre le iniziative vinte consento ad un goblin solitario di involarsi e bruciare una scorta nemica. Nel giro di pochissimo l’armata di Edo si scoglie e raggiunge il 25% ponendo fine alla partita.

Si chiude 3-10 per il Balrog (scherzo per me)


Ovviamente Edo ci è rimasto un po' male soprattutto per l’errore iniziale, ma come scritto all’inizio eravamo entrambi consapevoli che l’avrebbe decisa il dado e la fortuna si è alternata lasciando aperta a lungo la partita, ma alla fine le ultime iniziative sono state decisive… molto probabilmente se le avessi perse sarebbe finita diversamente. Rimane comunque un piacere giocare contro Edo e alla prossima magari ci sarà un rematch… magari non ancora a mirror 😊

Chiudo con 3 win maggiori e per un solo PT delta in più di Piumo (che vince anche lui l’ultimo scontro) mi aggiudico il 1° posto.. ormai è una triste (o felice) costante … vinco solo con il Balrog xD 



Grazie anche a tutti i presenti che hanno giocato il torneo e hai 2 bergamaschi con cui abbiamo fatto macchinata. Sempre un piacere passare le domeniche a tirare dadi in ottima compagnia e nerdaggine.


Ci si vede a tornei


Foga



Comments


bottom of page