Da dove iniziare by Ferdi Hobby
- Dado Regalia
- 24 giu
- Tempo di lettura: 9 min
La domanda che viene spesso fatta è "Sono nuovo. Cosa mi serve per giocare? [Middle-Earth SBG 2024]"
Siete nuovi del gioco (o vecchie leve che lo riprendono in mano) e trovate complesso districarvi tra le varie uscite? Ecco l’articolo che fa per voi!
Ripercorro quanto fatto da altri per la passata edizione, nella speranza che una fotografia il più chiara possibile dell’attuale stato del gioco sia utile per chi vuole avvicinarsi a questo wargame, o spolverare le miniature che da tempo attendono in qualche scatola.
Comincio con il precisare che i due vecchi sistemi “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit” sono confluiti nel 2018 all’interno del brand “Middle Earth Strategy Battle Game”, che è ora un gioco vivo e supportato attivamente dalla Games Workshop.
N.B. Il rebranding del 2018 è stato fatto solo per motivi di marketing: le vostre vecchie miniature non sono da buttare!
Precisato questo, e cogliendo al balzo l’occasione offertami dalla nuova edizione del gioco uscita a fine 2024, procedo nell’illustrarvi il contenuto di tutte le pubblicazioni attualmente valide, in modo che possiate farvi un’idea più chiara per i vostri futuri acquisti!
REGOLAMENTO BASE “Middle-earth™ Strategy Battle Game Rules Manual”

Regolamento in formato A4 con copertina rigida di 176 pagine a colori, al cui interno si possono trovare tutte le regole necessarie a giocare, oltre a 6 scenari per il gioco competitivo e alle regole per giocare scenari d’assedio.
Link al sito Games Workshop: https://www.warhammer.com/it-IT/shop/middle-earth-strategy-battle-game-rules-manual-eng-2024?queryID=bf8e48cd44f0336204ff428b336b0679
LIBRI DELLE ARMATE “Middle-earth™ Strategy Battle Game Rules Manual”

Libro cartonato, a colori, di 240 pagine.
Contiene:
Le statistiche di tutti i personaggi presenti nella trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli e nel film anime The War of the Rohirrim (oltre 150 profili complessivi).
27 armate per la fazione del Bene, nello specifico: The Fellowship, The Shire, Road to Rivendell, Breaking of the Fellowship, Kingdom of Rohan, Road to Helm's Deep, Defenders of Helm's Deep, Ride Out, Riders of Éomer, Riders of Théoden, Army of Edoras, Defenders of the Hornburg, Minas Tirith, Garrison of Ithilien, Reclamation of Osgiliath, Atop the Walls, Return of the King, Defenders of the Pelennor, Men of the West, Númenor, Lindon, Rivendell, The Last Alliance, Lothlórien, Fangorn, The Eagles, Realms of Men.
19 armate per la fazione del Male, nello specifico: Barad-dûr, The Black Riders, Wraiths on Wings, Army of Gothmog, Legions of Mordor, Minas Morgul, Cirith Ungol, The Black Gate, Army of the White Hand, Lutz's Scouts, Uglúk's Scouts, Wolves of Isengard, Muster of Isengard, Assault Upon Helm's Deep, Usurpers of Edoras, Besiegers of the Hornburg, Depths of Moria, Harad, Corsair Fleets.
Link al sito Games Workshop: https://www.warhammer.com/it-IT/shop/armies-of-the-lord-of-the-rings-eng-hb-2024?queryID=bf8e48cd44f0336204ff428b336b0679
“Armies of The Hobbit™”

Libro cartonato, a colori, di 160 pagine.
Contiene:
Le statistiche di tutti i personaggi presenti nella trilogia cinematografica de Lo Hobbit (oltre 120 profili complessivi).
15 armate per la fazione del Bene, nello specifico: Thorin's Company, Army of Thrór, Iron Hills, Erebor Reclaimed, Army of Lake-Town, Survivors of Lake-Town, Garrison of Dale, Erebor & Dale, Rivendell, Halls of Thranduil, Rangers of Mirkwood, The Battle of Five Armies, Radagast's Alliance, The White Council.
7 armate per la fazione del Male, nello specifico: Army of Gundabad, Pits of Dol Guldur, Azog's Hunters, Rise of the Necromancer, Goblin-Town, The Three Trolls, Desolator of the North.
Link al sito Games Workshop:
“Armies of Middle-earth™”

Libro cartonato, a colori, di 192 pagine.
Contiene:
Le statistiche di tutti quei personaggi che non sono presenti nei film de Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e The War of the Rohirrim. Si tratta di oltre 130 profili per i modelli presenti nei libri (ad esempio Tom Bombadil, Glorfindel o il Principe Imrahil di Dol Amroth) e per i modelli inventati dalla Games Workshop (Cavalieri Galahrim, Nazthák o Rutabi).
14 armate per la fazione del Bene, nello specifico: Battle of Bywater, Arathorn’s Stand, The Grey Company, The Beornings, Fords of Isen, Paths of the Drúadan, The Fiefdoms, The Grief of Éomer, Arnor, Army of Dale, Battle of Fornost, Kingdom of Khazad-dûm, Army of Erebor, Defenders of Erebor.
14 armate per la fazione del Male, nello specifico: Army of the Great Eye, Sharkey’s Rogues, Moria, Dragons of the North, Host of the Witch-king, Shadows of Angmar, Buhrdûr’s Horde, Wolf Pack of Angmar, Army of Carn Dûm, The Easterlings, Host of the Dragon Emperor, The Serpent Horde, Umbar, Grand Army of the South.
N.B. Alcuni dei profili contenuti in questo libro possono essere inclusi all’interno di liste che si trovano in “Armies of The Lord of The Rings™” o in “Armies of The Hobbit™”. Pertanto, per accedere a tutte le opzioni disponibili per alcune liste, occorre acquistare più di un libro delle armate.
Link al sito Games Workshop:
SCATOLA BASE “The War of the Rohirrim™ – Battle of Edoras™”

Un ottimo acquisto per chi vuole iniziare.
Contiene 28 miniature del Bene e 28 del Male, due set di dadi, misuratori, il regolamento (sempre in verione cartonata da 176 pagine), e un libretto con i profili delle miniatre presenti all’interno della scatola stessa, con 4 scenari narrativi annessi. La scatola contiene anche 2 set modulari per delle Case di Rohan, un play-mat in carta quadrato di lato 92 cm (3”x3”) e due tabelle riassuntive. Non serve altro per godersi a pieno il contenuto della scatola e per giocare le due piccole armate in essa contenute, ma se si vorranno poi espandere questi eserciti, il libro “Armies of the Lord of The Rings” sarà indispensabile.
Link al sito Games Workshop:
VOLUMI AGGIUNTIVI E ESPANSIONI REGOLISTICHE:
“Middle-earth™ Strategy Battle Game: Matched Play Guide”

Volumetto di 64 pagine a colori, con copertina flessibile.
Si tratta di un libro fondamentale per chi partecipa ai tornei, dato che amplia i 6 scenari per il gioco competitivo contenuti nel Regolamento Base.
Al suo interno si trovano:
24 scenari per il gioco competitivo (ovvero per le partite a punti): sono i 6 presenti nel Regolamento Base più altri 18 nuovi
6 scenari per il gioco competitivo in formato 2 vs 2
Spiegazione delle regole speciali comuni a più scenari per il gioco competitivo
Consigli e raccomandazioni su come gestire i tornei (stile del torneo, numero di partite, tempi di gioco, dimensione dei tavoli, parametri per gli spareggi…)
Consigli e raccomandazioni su come gestire gli eventi narrativi di tipo campagna
Regole addizionali che l’organizzatore può decidere includere per dare maggior varietà all’evento
N.B. Questo volumetto non può sostituire il Regolamento Base, dato che non contiene le regole per giocare. Si occupa solo di approfondire ed ampliare quanto concerne gli scenari per le partite a punti.
Link al sito Games Workshop:
Legacies of Middle-earth™

All’interno di questi due documenti pdf sono contenute le statistiche di tutti i modelli che la Games Workshop ha deciso di dismettere, non supportandoli più a partire da questa edizione del gioco (scelta presa per motivi aziendali e per l’impossibilità di mantenere un catalogo eccessivamente ampio).
I profili contenuti all’interno di questi due documenti pdf sono comunque giocabili in questa edizione, ma i relativi modelli non sono disponibili sul sito Games Workshop.
Per quanto riguarda i tornei in Italia, ogni organizzatore ha la facoltà di scegliere se permettere o meno l’utilizzo di questi profili e di queste liste.
All’interno di questi due documenti (uno per le forze del Bene e uno per le forze del Male) potete trovare:
Le statistiche di tutti quei personaggi che che la Games Workshop ha deciso di dismettere. In genere si tratta di modelli che compaiono nei libri (come Mauhúr o Erestor) o che sono stati inventati dalla Games Workshop (come Muzgúr o il Portatore dello Scudo di Khazad-dum).
4 armate per la fazione del Bene, nello specifico: Battle of Greenfields, Fields of Celebrant, Reclamation of Moria, Expedition to the East.
7 armate per la fazione del Male, nello specifico: Fell Beings of Mirkwood, Assault on Lothlórien, Army of Dunland, Variags of Khand, Far Harad, Ravagers of the Shire, The Spider Queen’s Brood.
N.B. Alcuni dei profili contenuti in questi i documenti possono essere inclusi all’interno di liste che si trovano in “Armies of The Lord of The Rings™”, in “Armies of The Hobbit™” o in “Armies of Middle-earth™”. Pertanto, per accedere a tutte le opzioni disponibili per alcune liste, non basta scaricare questi pdf, ma occorre avere a disposizione anche uno o più libri delle armate.
Legacies Of Middle-Earth™ - Forces Of Evil:
Legacies Of Middle-Earth™ - Forces Of Good:
https://assets.warhammer-community.com/eng_jun25_mesbg_legacies_of_me_good-qo0xxvhunb-sz3xumksvr.pdf
CONCLUSIONI
Cosa serve per giocare?
Regolamento Base, per conoscere le regole e gli scenari (come detto, la Matched Play Guide è opzionale)
Libri delle armate (in base ai modelli e alle liste che desiderate utilizzare), per conoscere le statistiche dei modelli utilizzati e comporre l’esercito
Le miniature che rappresentino tutti i modelli della vostra armata
Metro in pollici e dadi a sei facce
Un tavolo (la dimensione standard è 122 cm x 122 cm) e degli elementi scenici che ne riempiano una parte
I documenti di Errata Corrige e FAQ relativi al Regolamento Base e ai profili delle proprie miniature (scaricabili dal sito Games Workshop a questo link: https://www.warhammer-community.com/en-gb/downloads/middle-earth-strategy-battle-game/)
Suggerisco inoltre di avere a portata di mano anche le FAQ pubblicate dalla community italiana, scaricabili da Il Sito dell’Anello: https://sitodellanello.it/faq/
Cosa non serve più?
Tutti i regolamenti, supplementi, manuali o itinerari di viaggio pubblicati prima di ottobre 2024, così come tutte le uscite De Agostini: non sono più attuali nè utilizzabili per il gioco.
Molti di questi volumi mantengono una loro utilità per le guide di pittura o i tutorial di modellismo contenuti al loro interno, possono essere interessanti per prendere spunto per alcuni scenari o per la parte di background in essi contenuti, ma a livello regolistico non sono aggiornati.
Per i regolamenti non è tutto completamente da buttare, negli anni le regole sono state aggiustate e aggiornate, senza eccessivi stravolgimenti. Pertanto chi conosce bene le regole delle passate edizioni non avrà alcun problema a passare alla nuova edizione, nella quale ci sono state solo alcune modifiche, chi invece conosce le regole che si utilizzavano nei primi anni duemila dovrà affrontare qualche cambiamento più sostanzioso, ma riconoscerà comunque i principi di base del gioco (ad esempio la fase di Movimento e quella di Combattimento funzionano allo stesso modo da sempre, ma alcune dinamiche sono mutate negli anni).
Domande frequenti
D: Tutti i libri attualmente in uso sono in inglese? Quelli in italiano non servono più?
R: Esattamente, tutti i libri dell’ultima edizione del gioco sono stati pubblicati solamente in lingua inglese (stessa decisione che era stata presa nella passata edizione). I nostri tanto amati volumi in italiano sono ormai obsoleti e non sono più validi al fine regolistico, ma possono ancora essere utili (ad esempio per le guide di pittura in essi contenuti).
D: I modelli che ho acquistato in passato possono ancora essere utilizzabili?
R: Certamente, il 99% di tutti i modelli mai prodotti dalla Games Workshop per questo sistema di gioco è ancora utilizzabile con l’ultima versione del regolamento. Ci sono tuttavia alcune eccezioni; non sono più utilizzabili i seguenti modelli: Elrond senza armatura, Glorfindel senza armatura, Elladan & Elrohir senza armatura, Thranduil a cavallo, Celeborn con armatura, Shagrat con scudo e armatura.
Chiariamo però che molti modelli hanno perso alcuni equipaggiamenti o mix di equipaggiamenti per cui non era mai stato rilasciato un modello ufficiale. Ad esempio: non è più possibile giocare un Guerriero di Rivendell con arco e lancia, Theodred con giavellotto, un Capitano di Rohan con arco o un Orco di Mordor con scudo e stendardo.
D: Tutti i libri attualmente utilizzati esistono solo in forma cartacea con copertina rigida?
R: Non esiste una versione tascabile per il nuovo regolamento, né per i libri delle armate. Ma tutte le uscite sono disponibili sul sito Games Workshop anche in versione digitale (epub).
D: Nell’edizione del 2018 era stata introdotta una matrice delle alleanze per permettere di giocare più liste diverse in un’unica armata, ora come funziona?
R: La gestione delle liste in questa edizione del gioco è diversa rispetto a quanto implementato nel 2018, e consiste nel giocare unicamente quelle che in passato erano note come “Legioni Leggendarie”. Di fatto, ogni lista ha una composizione relativamente ridotta, e rappresenta un momento abbastanza preciso nella storia della Terra di Mezzo.
A differenza del passato, non è più possibile alleare Lothlorien e Rohan, ma la lista dei Defenders of Helm's Deep permette di giocare Theoden, Gamling, Aragorn, Legolas, Gimli, Haleth figlio di Hama, Aldor, Haldir, i Guerrieri di Rohan e i Guerrieri Galadhrim. In questo modo è possibile giocare tutte le alleanze che si sono formate durante la storia della Terra di Mezzo, o ricreare varie scene iconiche, senza rischiare di incontrare armate Tolkienianamente inconcepibili.
D: Come faccio a sapere di quali libri ho bisogno esattamente, considerando che voglio giocare una certa armata?
R: Purtroppo non è facile rispondere a questa domanda.
Liste come Defenders of the Hornburg o Númenor sono contenute all’intero di “Armies of The Lord of The Rings™”, insieme a tutti i modelli utilizzabili in queste liste. E lo stesso vale per Rangers of Mirkwood, The Battle of Five Armies o Radagast’s Alliance all’interno di “Armies of The Lord of The Rings™”.
Altre armate sono purtroppo molto più sparpagliate: Kingdom of Rohan, Lothlórien, Men of the West, Minas Tirith o Legions of Mordor sono contenute in “Armies of The Lord of The Rings™”, ma alcuni modelli aggiuntivi per queste liste possono essere ritrovati sia in “Armies of Middle-earth™” che tra le Legacies of Middle-earth™.
E questo è quanto (almeno per ora), spero che questo articolo vi sia stato utile e che abbiate trovato risposta ad alcune delle vostre domande!
Per chi volesse approfondire ulteriormente questo argomento, o se vi interessasse una spiegazione a voce, vi segnalo il video che ho caricato su Youtube su questo stesso tema: Middle Earth SBG (2024) - Da dove iniziare? ITA.
Ferdi Hobby / Ferdinando Marchisio
Comments