top of page

Barad-dûr: un solo signore per domarli… ma non proprio per vincere

Visto il recentissimo video recensione di Ferdi Hobby mi sono lanciato in una mini disamina sulla lista dell'Oscuro Signore Sauron.


Barad-dûr gira tutto attorno a un solo individuo: Sauron (appunto). Praticamente immortale, affronta quasi ogni avversario possibile, tiene i tuoi Orchi in riga anche mentre muoiono a grappoli e riesce a gestirne fino a 24 contemporaneamente. In più, la sua sola presenza li rende più coraggiosi. Suona benissimo, vero?


Peccato che, nonostante tutto questo, non sia poi così... efficace.


Cosa dovrebbe farlo funzionare?

Attenzione, non fraintendetemi: le sue statistiche sono oggettivamente terrificanti — F9, S8, D10, ma il problema, ahimè, è sempre lo stesso: tutte queste belle cifre non contano molto quando finisce per combattere un singolo modello a turno.


Ora, immaginate Sauron se avesse Combattimenti Eroici gratuiti ogni turno. Eh sì, lì sì che ci sarebbe da porre un minimo di attenzione. Ma così com’è, a 400 punti, il suo potenziale resta strozzato perché facilmente arginabile.

Chill Soul a 4+ è un buon attacco magico, soprattutto considerando che ottiene un punto Volontà gratuito ogni turno, ma anche quello non basta a giustificare l’investimento. E quando subisce 3 ferite (ok, non facilissimo ma nemmeno cosi' complesso), smette pure di impedire la fuga ai tuoi Orchi. Insomma, ci si aspetterebbe un mostro da 400 punti, e invece sembra un mezzo leone sotto sedativi.


Pensate a quanto devastante può essere un Capoguerra Mumak quando sfonda le tue linee — e costa lo stesso. La famosa regola dell’Immortalità di Sauron, a conti fatti, è sopravvalutata. Avrei preferito un mostro da mischia vero e proprio.


E sì, ti sento urlare: "Ma Dai! Fa un colpo di forza 8 a tutti in combattimento, anche sui supporti!"... Certo, ma se l’avversario è così ingenuo da mandargli contro dieci modelli tutti insieme, probabilmente hai già vinto per altri motivi.


ree

E gli altri?

Volendo, puoi aggiungere anche il Re Stregone, gli Spettri dell’Anello, o i Capi Troll di Mordor — tutti ottimi modelli, sia chiaro — ma per metterteli insieme a Sauron ti serve una partita in formato megalomania. La strategia più realistica? Usare tanti Capitani e una marea di Orchi per bilanciare il tuo omone da 400 punti.


Un po’ troppo salato

So che questa recensione sembra dura. E in effetti... lo è o meglio la definerei realistica. Ma è il risultato della frustrazione accumulata ogni volta che provavo a scrivere una lista con Barad-dûr: troppe promesse, pochi risultati.


ree

Sauron è Dominant (10), quindi in certi scenari come Hold Ground può darti un bel vantaggio, ma per il resto... difficile immaginare una strategia vincente attorno a lui. Ecco la mia hot take: datelo a 300-350 punti. A 400 è semplicemente troppo. Così com’è, la lista sembra più un’occasione mancata.

Se dopo tutta questa valanga di negatività hai ancora voglia di provare Barad-dûr (rispetto!), allora ti serviranno Sauron e un buon gruppo di Orchi. Buona notizia: sono tutti facilmente reperibili, e puoi mettere insieme l’esercito con una spesa piuttosto contenuta. In più, la maggior parte dei modelli è in plastica, e quindi pure leggera per il portafoglio.

Una volta che hai accumulato un’orda di Orchi, le opzioni non mancano.


Puoi facilmente virare su Minas Morgul, con il Re Stregone, gli Spettri dell’Anello e i Troll: ottieni lame dei morti e immunità al Terrore — ottimo pacchetto. Oppure puoi andare a Cirith Ungol, con gli Uruk Hai di Mordor, Legolas e Gimli di Wish.com (cioè Shagrat e Gorbag) e Shelob per completare il tutto.

E poi ci sono i tre eserciti di Angmar — Schiera del Re Stregone, Ombre di Angmar, Orda di Buhrdur — tutti tematici, interessanti e ottimi per valorizzare i tuoi Orchi.



Pro

  • Economico da collezionare

  • Puoi giocare con il cattivo più iconico della Terra di Mezzo

Contro

  • Sei costretto a prendere Sauron

  • E Sauron, a 400 punti, semplicemente... non vale la pena



Liste e discussioni

Come per tutte le nostre recensioni, iniziamo con una lista entry level — un punto di partenza solido per chi vuole cominciare a collezionare l’esercito — per poi passare a qualcosa di più ambizioso e articolato.

Non aspettarti combinazioni iper-ottimizzate da torneo: qui si punta a liste sensate, tematiche e che sfruttano i punti di forza dell’armata, evitando al contempo di costringerti a comprare una scatola intera solo per quel singolo Orco con la lancia in posa drammatica.


Una lista base, semplice ma efficace, per entrare nel mood dell’Oscuro Signore senza dover ipotecare Orthanc.


Visto l'imminente Final 2025 (articolo scritto a luglio 2025) ed il suo punteggio di 499pt nella versione del singolo, si puo' optare per questa lista.


ree

Con Sauron in campo, sei chiaramente in modalità “tutto su un cavallo solo” — o meglio, su un signore oscuro incorporeo. Gli Orchi servono per tenere gli obiettivi, schermare il boss e, se tutto va bene, non morire al primo alito di vento.

Non aspettarti manovre complesse o raffinatezze tattiche: questa è una lista da scontro frontale, pressione psicologica e presenza scenica. Può funzionare sorprendentemente bene in partite a obiettivi, dove il Dominante di Sauron fa la differenza… se riesci a farlo arrivare vivo fin lì.

Vuoi un consiglio pratico? Non caricare Sauron contro l'intero esercito avversario da solo. Lo so, è tentante. Ma aspetta almeno che gli Orchi abbiano fatto da tappetino.


Nota dolente non hai un banner per gli scenari dove parti sotto già in partenza.


A dire il vero, non è una quantità terribile di modelli a 499 punti, ma considerando che gli Orchi sono F3 S3 D4 (o 5 con scudo) non dureranno a lungo. Ho esitato e rimuginato su uno stendardo, ma dovresti scendere a 13 modelli e mi sembra davvero un peccato. Anche il fatto che Sauron non abbia uno stendardo gigante è un po' una farsa, a dire il vero. La strategia qui è far camminare Sauron in linea retta verso gli eroi portati dall'avversario, mentre Chill Soul-ed è contro qualsiasi cosa lo guardi in modo strano (stendardi, cavalleria, ecc.). I tuoi Orchi sono solo dei bloccanti che, si spera, ritardano la partita abbastanza a lungo da permettere a Sauron di avere un impatto. Ma dipenderà molto da quanto dureranno i tuoi Orchi e in genere non è qualcosa su cui vuoi fare affidamento.



Valutazione dell'esercito: Barad-dûr

Ogni categoria viene valutata da 1 a 10. Sotto ogni punteggio spiego il perchè e così è possibile creare una discussione costruttiva.


Tema: 9/10

Quanto, questo esercito, cattura un momento tratto dai libri o dai film? Sono presenti tutti i modelli giusti e sembra proprio quello su cui si basa?

Barad-dûr gronda atmosfera tolkieniana: Sauron in prima linea con un’orda di Orchi al seguito è esattamente l’incipit de La Compagnia dell’Anello. C’è tutto il necessario per ricreare quel momento epico in cui la speranza muore sotto una mazzata. Quasi perfetto — manca giusto Elendil che vola in slow motion.


Potenza: 3/10

Come si comporta contro gli altri eserciti, nella sua fascia di punti ideale?

Ecco dove le cose iniziano a scricchiolare come una spada di Gondor economica. A 500 o 600 punti, Sauron mangia metà del budget e gli Orchi non riescono a sostenere il peso del gioco competitivo. Va meglio in alcuni scenari specifici, ma nel complesso... non aspettarti un Warlord ma una Caporetto.


Costo e collezionabilità: 8/10

Quanto costa iniziare? I modelli sono facilmente reperibili o servono sacrifici a Morgoth?

Sauron e una scatola di Orchi: il gioco è fatto. Economico e senza troppi intoppi. I modelli sono reperibili e, rispetto ad altri eserciti che richiedono tripli blister e resine esaurite, qui sei messo bene. Ottimo per chi vuole iniziare senza vendere l'anello di fidanzamento.


Fattore hobby: 4/10

I modelli sono belli? Si prestano a conversioni o schemi di pittura creativi?

Eh... insomma. I modelli degli Orchi sono vecchiotti — e lo dimostrano. Sauron è figo, certo, ma il resto del range è un po’ come i mobili della nonna: funzionali, ma col fascino di un’altra epoca. Pochissimo spazio per conversioni, salvo mettersi a fare Uruk-Hai con le orecchie a punta.


Fattore divertimento: 5/10

Quanto è divertente giocare (e giocare contro) questo esercito?

Dipende. Se ti diverte incarnare l’Oscuro Signore che punta il dito e dice “Non esiste alleanza che possa spezzare il mio dominio.” mentre i tuoi Orchi vengono macellati a dozzine… allora ti piacerà. Per il tuo avversario? Beh, Sauron può essere frustrante da affrontare, ma anche buffo quando viene circondato da Hobbit e muore per puro caso. Quindi, un pareggio.


Punteggio totale: 29/50



Considerazioni finali

Sauron + una marea di Orchi = un inizio epico, su questo non si discute. Tema azzeccatissimo e costo d’ingresso basso lo rendono perfetto per neofiti affascinati dal lato oscuro. Tuttavia, i modelli iniziano a sentire il peso degli anni, la potenza di gioco lascia a desiderare, e il divertimento… dipende da quanto ti piace impersonare una fantasia di potere con le gambe.

In sintesi: vuoi dominare la Terra di Mezzo? Inizia pure. Ma magari non a 400 punti.



Ringrazio per lo spunto e i testi il sito:

Commenti


bottom of page